Una zuppa confortante e saporita con passatelli al parmigiano fatti in casa in un brodo ricco.
Unire il pangrattato, il formaggio Parmigiano, la noce moscata e la scorza di limone in una ciotola.
Assicurati che il pangrattato sia fine per un impasto più liscio.
Aggiungere le uova al composto secco e mescolare fino a formare un impasto morbido.
Se l'impasto è troppo secco, aggiungi un cucchiaio d'acqua o di brodo.
Lascia riposare l'impasto in un luogo fresco per 20 minuti.
Il riposo permette ai sapori di amalgamarsi e all'impasto di rassodarsi.
Passare l'impasto attraverso un passaverdure per formare dei passatelli corti.
Usa una pressione costante per ottenere passatelli di dimensioni uniformi.
Portare il brodo a ebollizione in una pentola.
Usa un brodo saporito per il miglior gusto.
Aggiungere i passatelli al brodo bollente e cuocere fino a quando non galleggiano in superficie.
I passatelli che galleggiano indicano che sono cotti.
Servire la zuppa calda con un mestolo, guarnita con ulteriore Parmigiano se desiderato.
Servire immediatamente per gustare i passatelli nella loro migliore consistenza.